Home Economia sostenibile

Economia sostenibile

La sostenibilità ambientale non è più un'opzione per le aziende, ma una necessità. Oggi più che mai, il concetto di sostenibilità è al centro dell'attenzione globale, rivoluzionando il modo in cui le aziende fanno affari. Un elemento chiave di...
Nel mondo degli affari odierno, la sostenibilità ambientale non è più un optional. È un dovere, un imperativo, che si riflette in ogni angolo di un'azienda - compreso il magazzino. Ma come può un magazzino contribuire alla sostenibilità? Scopriamolo...
La Rivoluzione Digitale e gli Obiettivi di Sostenibilità rappresentano due concetti fondamentali per comprendere l'evoluzione del panorama imprenditoriale contemporaneo. La Rivoluzione Digitale riferisce alla rapida evoluzione tecnologica e digitale che caratterizza il nostro tempo, mentre gli Obiettivi di Sostenibilità...
L'era della sostenibilità è qui, e non è una moda passeggera. L'attenzione del pubblico, dei consumatori e degli investitori verso la sostenibilità è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni, generando una domanda sempre più forte di trasparenza e...
Siamo tutti d'accordo su un punto fondamentale: il pianeta Terra è la nostra casa e dobbiamo fare tutto il possibile per proteggerla. In questo contesto, le parole "impronta di carbonio", "sostenibilità", "riscaldamento globale" e "cambiamenti climatici" sono divenute comuni...
Nel mondo odierno in continuo cambiamento, la parola "sostenibilità" è diventata una presenza costante nel nostro vocabolario. Una delle aree in cui questa parola ha trovato un significato profondo è l'agricoltura, e in particolare, l'agricoltura territoriale. Ma cosa significa...
La Direttiva SUP (Single Use Plastics), o Direttiva sulla plastica monouso, rappresenta una pietra miliare nell'ambito delle politiche ambientali dell'Unione Europea. Adottata nel 2019, questa legislazione punta a mitigare il crescente problema dell'inquinamento da plastica, in particolare nel contesto...
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, l'International Sustainability Standards Board (ISSB) segna una tappa fondamentale con l'annuncio dei suoi principi inaugurali. L'ISSB ha presentato i principi IFRS S1 e IFRS S2, strumenti chiave che si prefiggono di...
Tra il dire e il fare, c'è di mezzo una start-up. La sostenibilità è qualcosa di impegnativo, e le sole parole non bastano. Ci vogliono i fatti, e maglio ancora se sono fatti che si trasformano in business. Tanto per...
Il "lavoro circolare" è un termine che deriva dalla più ampia filosofia dell'economia circolare. Per comprendere meglio cosa significhi, dobbiamo prima definire cosa sia l'economia circolare. L'economia circolare è un modello economico che cerca di eliminare lo spreco e l'uso...